Genova – Il Premio Paganini 2025 si rinnova: per la prima volta nella sua storia, il celebre concorso internazionale di violino introdurrà una prova di musica da camera, creando una nuova tappa ...
Febbraio rappresenta il mese in cui Venezia si trasforma in un palcoscenico di colori, suoni e atmosfere incantevoli grazie al celebre Carnevale di Venezia. Questo festival, noto a livello mondiale, ...
Carnevale viene associato a maschere, coriandoli, costumi e, ammettiamolo, ai dolci del periodo, che siano chiacchiere, castagnole o pignolata. In realtà, il Carnevale ha un significato molto ...
Tempo di Carnevale anche ... con la speciale festa di carnevale dedicata ad Alice nel paese delle Meraviglie, con i suoi personaggi che intratterranno i bambini. Il tutto proposto dai giovani ...
Domenica la prima giornata con dieci carri allegorici, musica e animazione. In mostra i lavori di cartapesta realizzati dai bambini delle scuole elementari. Al via l’edizione 2025 del ...
ViviEnna è una testata registrata. Aut. del tribunale di Enna n.100 del 15/02/2002 Editore: SiciliaOnDemand Srl Via Castellana Bandiera, 4/a – Palermo Tel: 3511369305 P.IVA: 06220270828 ...
Torna il Carnevale a Pistoia, evento che unisce tradizione a divertimento. 3 giornate di festa che si svolgeranno in piazza della Resistenza: la prima sfilata dei carri è prevista domenica 16 febbraio ...
Tutto pronto per il carnevale più antico d’Italia, quello che si svolge in Toscana, nel borgo medievale di Foiano della Chiana (Ar), dove dal 9 febbraio al 9 marzo, per cinque domeniche ...
Anche durante il carnevale di Basilea i carri gettano dolci e arance agli spettatori. Se un tempo venivano lanciate a grande velocità, ora per evitare lo spreco alimentare, si cerca di distribuirle.
Torna, con l'edizione numero 486, il Carnevale di Foiano della Chiana, in provincia di Arezzo, considerato il carnevale più antico d'Italia, che ogni anno propone la sfilata di quattro carri ...
che si svolgeva sempre nello stesso periodo di carnevale dal 1984 al 1988, il martedì grasso, ultimo giorno di Carnevale, nelle prime ore del pomeriggio, davanti alla chiesa di Sant'Agostino si ...